Il Basilicata International Film Festival 2025 dedica la sua sesta edizione a Enzo Cannavale
La sesta edizione del Basilicata International Film Festival (BIFF), in programma il prossimo autunno, sarà dedicata a Enzo Cannavale, uno degli attori più amati del cinema e del teatro italiano. Con questa scelta, il festival intende celebrare il talento e la versatilità di un interprete che ha lasciato un segno indelebile nella storia dello spettacolo.
Nato a Castellammare di Stabia nel 1928, Enzo Cannavale ha esordito in teatro accanto a Eduardo De Filippo, distinguendosi per la sua innata capacità di mescolare comicità e sensibilità drammatica. Il grande pubblico lo ha apprezzato soprattutto nel cinema, grazie a una carriera che lo ha visto collaborare con registi del calibro di Mario Monicelli, Steno, Sergio Corbucci e Luciano De Crescenzo. Tra i suoi ruoli più celebri spicca la partecipazione al capolavoro “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, vincitore dell’Oscar, e l’interpretazione che gli valse il Nastro d’Argento nel 1988 per il film 32 dicembre.
Il Basilicata International Film Festival, sotto la direzione artistica di Alberto Nigro, è un evento di respiro internazionale che ogni anno si svolge in un paese diverso dell’area del Vulture, promuovendo il cinema indipendente e d’autore in un territorio ricco di storia e cultura. L’omaggio a Enzo Cannavale si articolerà attraverso retrospettive cinematografiche, incontri con attori e registi, e approfondimenti sul suo contributo alla commedia e al cinema italiano.
Nei prossimi mesi verrà svelato il programma completo del festival, che come ogni anno offrirà un’ampia selezione di docufilm, cortometraggi, masterclass e momenti di confronto tra pubblico e professionisti del settore.